Fin dal 1996 la Nuova Atletica 87, in collaborazione con le scuole della zona Sud Milano, organizza numerose manifestazioni di atletica leggera per i ragazzi delle scuole medie.
Le competizioni previste sono la corsa veloce, la resistenza, il salto in lungo, il getto del peso o il lancio del vortex. Tutte queste specialità devono essere disputate in un campo di atletica.
Regolarmente sono effettuate anche delle gare di Triathlon in cui ciascun partecipante si cimenta in corsa veloce, resistenza e lancio, e il risultato è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle 3 prove.
Durante i periodi più freddi dell’anno vengono disputate le corse campestri, su percorsi lunghi circa 1500 metri che si snodano tra alberi e cespugli.
A seconda della tipologia di gara proposta, la località di svolgimento dei Giochi Sportivi è diversa.
In caso di gare su pista, il campo di atletica destinato ad ospitare i Giochi è il Centro Sportivo Carraro. Le campestri invece vengono corse all’interno dell’enorme Centro Sportivo Vismara.
Le gare si svolgono sempre durante un’ordinaria giornata scolastica e si concludono ad un orario tale che i ragazzi riescano a rientrare a scuola pochi minuti prima del termine delle lezioni.
Ciascuna scuola porta in trasferta circa 30 studenti atleti partecipanti, cioè 5 ragazzi e 5 ragazze per annata.
I vincitori vengono sempre premiati con una medaglia.
Gli organizzatori della gara sono gli allenatori e gli istruttori della Nuova Atletica 87, che però non riuscirebbero a portare a termine rapidamente le operazioni senza il fondamentale contributo dei professori di educazione fisica delle scuole stesse.
Sono sempre presenti anche giovani atleti della società sportiva a dare una mano.
Le scuole partecipanti sono:
Leonardo Da Vinci Milano 3
Dante Alighieri Opera
Arcadia-Pertini Gratosoglio
Ilaria Alpi Milano
Curiel Quinto Stampi
Heine Milano
Agostino Gemelli Milano
Antonio Gramsci Milano
È un progetto in cui noi crediamo molto. I Giochi Sportivi permettono infatti l'avvicinamento dei ragazzi al mondo dello sport e del movimento all'aria aperta.
Considerando che uno dei problemi più grandi della Società Occidentale è la sedentarietà, riteniamo che sia necessario incentivare i giovani al gioco all'aria aperta, ad un divertimento sano, piuttosto che lasciarli tra le mura domestiche seduti davanti ad uno schermo, dopo essere stati fermi sui banchi scolastici per la maggior parte della giornata.
Inoltre spesso tra i partecipanti a queste gare scolastiche siamo riusciti a "pescare" dei piccoli talenti che sono riusciti a divertirsi e ad ottenere degli ottimi risultati alle gare ufficiali della Federazione Italiana Di Atletica Leggera.
Nessun commento:
Posta un commento